La Vigor Lamezia il miglior calcio d'europa

“Vigor Lamezia, il miglior calcio d'Europa. I calabresi primi nella annuale classifica stilata dal computer per l'Unità: dietro Lione e Arsenal”. Così titola oggi a pagina 17 il quotidiano “L'Unità” in un articolo a firma di Francesco Caremani. La squadra biancoverde risulta essere la prima nella top ten 2007 in base al programma “ML calcio”.
In pratica il computer ha messo insieme la qualità e la quantità di gioco espressa dalle squadre di serie A, B, C1, C2, Bundesliga, Liga, Ligue1, Premiership e altri.
Di ogni formazione sono state setacciate e convertite in numeri, attraverso i video di tutti i match, le varie fasi di gioco. Appartenendo a campionati differenti nel calcolatore sono stati inseriti dei parametri per annullare il gap che, ovviamente, separa i vari tornei. il giornalista spiega in che modo la squadra lametina si è aggiudicata la prima posizione nell'ormai mitica classifica stilata dal computer dell'Unità.
“Si premia la migliore qualità del football espresso in campo, che non sempre fa rima con vittoria - afferma Caremani- Anche se, come le squadre che l'hanno preceduta, la Vigor è al vertice della classifica: con 28 punti, a meno 8 della prima, a meno 5 dalla seconda e a meno 1 dalla terza,è in piena corsa per i play-off, cosa che ricorda da molto vicino l'avventura del Paternò, la squadra catanese che ottenne la promozione grazie agli spareggi. “La graduatoria di ML Calcio -aggiunge il giornalista- ci regala un'altra chicca, ben cinque formazioni avversarie della Vigor nel girone C della C2 nelle ultimissime posizioni: Pro Vasto, Rende, Catanzaro, Val di Sangro e Melfi”.
Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza che era già a conoscenza dell'articolo e che stamani ha letto il giornale che ha riservato un'intera pagina al team biancoverde, è molto entusiasta e soddisfatto per la premiazione della sua squadra attraverso questo Oscar 2006: “E' un riconoscimento importante ricevuto da un giornale nazionale altrettanto importante. Sono contento che a dare i meriti alla Vigor sia stato proprio un quotidiano a me molto caro come l'Unità. E’ particolarmente piacevole che una squadra di C2 possa essere migliore di un’altra molto più grande e prestigiosa. Ci onora molto infatti l’accostamento con l’Arsenal e il Lione. Probabilmente qui a Lamezia il calcio è giocato così bene perché c’è un tifo caloroso e una partecipazione intorno molto forte. Speriamo che quest'oscar 2006 porti fortuna alla Vigor affinché possa raggiungere gli onori della cronaca nazionale come è successo oggi e così che Lamezia possa essere conosciuta per le sue grandi qualità positive”.   
Ma chi fù l’allenatore che guidò la squadra a questo fantastico riconoscimento??
Andiamolo a conoscere insieme…
 Nicola Provenza, classe ’60, di origini campane, è lui il deus ex machina del Vigor Lamezia 2006-07 che spicca nell’ormai mitica classifica stilata, grazie al programma MLCalcio, che anche quest’anno, come accade ininterrottamente dal 2001, ha messo in fila le squadre dei massimi campionati europei insieme a quelle italiane, dalla A alla C2 , premiando la migliore qualità del football espresso in campo, che come ben sappiamo non sempre fa rima con vittoria.
Dietro il Vigor Lamezia, troviamo il Lione e l’Arsenal.
I francesi, in particolare, giocano un ottimo calcio da anni, hanno vinto cinque campionati consecutivi e la conquista della Champions League incoronerebbe una generazione di fenomeni capaci di giocare per più stagioni consecutive il ”football champagne” più apprezzato in Europa. Non male anche il 3° posto degli inglesi rinnovati da Wenger con un manipolo di giovani, così come il quarto del Ravenna e il quinto posto della Pro Vercelli. Solo al sesto posto la prima squadra di A, la Roma ovviamente. E l’Inter? Dei nerazzurri non c’è traccia nei primi venti, così come del Palermo di Guidolin, mentre la Juventus è sedicesima, il Chelsea è ottavo e il Barcellona nono. A quanto pare è più facile fare del buon calcio senza nevrosi, con una sola partita a settimana. Ecco perché le piccole squadre spesso eccellono in questa speciale graduatoria, è accaduto anche al Teramo di Zecchini e all’Acireale di Costantini, altra squadra catanese..

Nessun commento:

Posta un commento