Le dieci cose che devi sapere sulla Vigor Lamezia



  1. Bianco Lealtà, Verde Speranza:  Da sempre i colori sociali della Vigor sono il bianco e il verde. Il bianco venne scelto per sottolineare la massima lealtà che animava i giocatori, il verde come sinonimo di speranza, quella di conquistare le più alte vette sportive del nostro calcio.

  2. La Torre è il Bastione di Malta:  La torre stilizzata che campeggia nel logo della Vigor Lamezia è il Bastione di Malta, torre costiera a base quadrata eretta intorno al 1550 per fronteggiare le scorribande saracene. Essendo un vero e proprio simbolo monumentale cittadino, si trova anche nello stemma comunale di Lamezia Terme. 

  3. Campionato 2012, vincitori moraliNel campionato di Seconda Divisione 2011-2012 la Vigor chiuse il proprio girone al terzo posto con ben 80 punti, dietro a Perugia (87) e Catanzaro (83). Nonostante il distacco di 11 punti sulla quarta, la squadra dovette giocare i play off, persi poi contro la Paganese che, nella regular season, aveva ottenuto 15 punti in meno della Vigor.                                                                                                                                                                                 
  4. Come la Juventus:  due anni fà, nel campionato di Seconda Divisione 2012-2013, la Vigor ha ottenuto la salvezza solamente all’ultima giornata. Tuttavia la squadra può fregiarsi di un primato positivo: con appena 24 reti incassate è stata la difesa meno battuta d’Italia, assieme a quella della Juventus scudettata.                                                                                                          
  5. Quella Volta in terza Serie:  Nel 1946-1947 la Vigor vinse l'allora campionato di Prima Divisione e toccò l'apice della propria storia conquistando la Serie C. La Serie C 1947-1948 fu diluita in diciotto gironi, ma allineò nel girone della Vigor squadre importanti come Foggia, Catanzaro e Incedit. Non finendo nelle prime posizioni, venne assegnata l'anno successivo alla Promozione dopo la riforma dei campionati.                                                                                   
  6.  Lo stadio è dedicato ad un pilota Ferrari:  Lo stadio comunale di Lamezia Terme è intitolato a Guido D'Ippolito, pilota automobilistico originario di Nicastro che fece parte della prima Scuderia Ferrari della storia, quando le vetture del Cavallino erano Alfa Romao. D'Ippolito perse la vita in una corsa del 1933.

  7. E il papa scende in campo:  9 ottobre 2011, una data indimenticabile per tutti i lametini: quel giorno Papa Benedetto XVI si recò in visita pastorale a Lamezia e ripartì in elicottero decollando proprio dallo stadio D'Ippolito, calpestandone l'erba su cui la squadra giocava ogni settimana. Oltre 3mila fedeli lo salutarono dalle tribune.                                                                         
  8. La prima panchina di Ranieri:  Quella della Vigor Lamezia è stata la prima vera panchina di Claudio Ranieri, in Interregionale, nella stagione 1986-87. L'allora giovane tecnico romano lasciò nel corso della stagione, da primo e imbattuto, e venne sostituito da Carmine Tascone. Quell'anno arrivò la promozione in C2.

  9. il più giovane Ds D'Italia: Francesco Maglia, figlio del ds vigorino Fabrizio, è il più giovane iscritto all’albo Adise. Ventitreenne,  ha superato il corso di Direttore di Gestione Sportiva organizzato da Figc e Adise, ottenendo tramite una deroga l’iscrizione all’albo, in quanto è richiesta una età minima di venticinque anni.  Fa parte dello staff tecnico della Vigor e si occupa dello scouting.

  10. Una targa in onore di Superga:  Allo stadio D'Ippolito, dal 1949, si trova una targa in onore dei giocatori del Grande Torino scomparsi nella tragedia di Superga. Il legame con quella squadra leggendaria a Lamezia è sempre stato molto vivo, tanto cheper alcuni anni la seconda maglia della Vigor fu granata proprio in omaggio al Torino.
queste sono 10 cose semplici che ogni tifoso della Vigor deve conoscere e tramandare di generazione.. in molti non lo sanno ma a Lamezia sono diventati come i dieci comandamenti della Bibbia. noi lametini siamo onorati di aver ospitato nel nostro stadio il Papa Benedetto XVI, siamo orgogliosi di aver una targa in onore dei giocatori del Torino da quasi mezzo secolo e molto altro.
Fiero di essere Lametino

Vigor Lamezia- Palermo 1-0





Stagione 1987/1988: La Vigor Lamezia lotta per per la promozione in Serie C1 e finisce il campionato in terza posizione.. in quella stagione la Vigor affronto una delle grandi rivali del campionato "il Palermo" che sconfisse 1-0 grazie al gol di Russo al D'ippolito e andò addirittura a pareggiare 1-1 al Barbera.. grande Vigor gli anni passano ma i ricordi non si dimenticano mai..

Ps: la partita si gioco esattamente il 13/12/2014



Biografia Vigor Eterno Amore

In molti si chiedono chi è Vigor Eterno Amore? Cosa vuole? E perché ho creato questa pagina??



Seppur un po’ presuntuosamente credo di essermi fatto conoscere per bene in questi anni, proviamo a dare una risposta a queste e ad altre domande che possono legittimamente sorgere in chi si imbatte casualmente e per la prima volta nel mio blog o nei miei profili nei vari Social Network.  Vigor Eterno Amore è un blog, nato per mano mia personale ma sono a stretto contatto con altre persone molto preziose per la pagina in quanto mi aiutano molto,, e vorrei trasmettere la nostra sensazione di essere tifosi, la nostra voglia di andare allo stadio attraverso questa pagina. Per concludere quindi, Vigor Eterno Amore nasce, come un blog che parla solo della Vigor “passata, presente e futura”, schierata apertamente con tutti quei tifosi che vorrebbero condividere con noi le loro sensazioni, racconti e molto altro e in cui la passione ed i valori umani contano ancora qualcosa. Il pensiero che mi sono fatto personalmente è che indossare una sciarpa colorata e sgolarsi per novanta minuti non siano sinonimo di pericolosità sociale o addirittura delinquenza: ultras è anzitutto aggregazione, socializzazione, impegno disinteressato, spirito e mentalità. Vorrei rappresentare la nostra tifoseria, la nostra città raccontare le vicende recenti e passate, di affrontare anche argomenti impegnativi come il calcio moderno, la tessera del tifoso e il tifo che purtroppo piano piano sta scomparendo.  Questo è tutto spero che la biografia della pagina vi sia piaciuta e se ti ritieni un vero tifoso Biancoverde e ami la Vigor come l’amiamo tutti non puoi non seguire questa pagina ..

FORZA VIGOR LAMEZIA

C'era una volta il "Nucleo Lamezia"



ragazzi forse perchè quando sono andato per la prima volta allo stadio c'era questo gruppo predominante in gradinata.. mha mi ha segnato il mio vivere da tifoso.. indipendentemente dalle scelte che ognuno di loro oggi ha fatto dopo lo scioglimento della stessa attività pensò che difficilmente a Lamezia Terme ci sarà un gruppo come il Nucleo appunto per calore, spirito di sacrificio e organizzazione.. il mio sogno sarebbe rivedere di nuovo quello striscione esposto in gradinata e continuare a sognare il tifo d'altri tempi.. forza Vigor anche in questi periodi che purtroppo hanno allontanato i veri tifosi dallo stadio, noi siamo qua e lo saremo sempre..  

Quanto capisci che non sei più tifoso semplice..




ragazzi vi presento una mia piccolissima ma davvero piccolissima collezione di sciapa ultras..
vabbè quella nostra la conoscete penso salvo che io non lo ho saputo l'ultima sciarpa ufficiale a livello ultras che è stata venduta nella gradinata... le altre due invece?? in quanti lo vorrebbero una sciarpa dei nostri amici di Paola e Andria?? io ho avuto la fortuna di scambiarla con loro e che dire sono parte integrante della mia collezione che piano piano vi farò conoscere.. quando arrivi a desiderare sciarpe e gadget di tifosi capisci che per te essere tifoso è uno stile di vita e non solo... benvenuti Ultras!!!

Come parte la mia passione




vi siete mai chiesti cosa significa la Vigor nella nostra città?? vi siete  mai chiesti cosa vuol dire essere tifoso di una squadra?? quale il battito e l'adrenalina di ogni maledetta domenica?? bhe io me lo sono chiesto un giorno tanto tempo fà quasi per gioco, ho detto vado allo stadio "ancora ricordo tutto c'era il derby con la Vibonese periodo Ottobre 2002" mai andato a vedermi una partita avevo solo 14 anni e tutti mi parlavano della Vigor e all' epoca del gruppo ultras predominante in curva "il Nucleo Lamezia".. bhe da quell' giorno sono passato 12 anni e tra alti e bassi sono sempre qua con le stesse emozioni che avevo da ragazzo.. il tifo era bello, in gradinata mi divertivo e non solo, si parlava di Vigor durante la settimana, in gradinata si parlava delle trasferte,, eravamo una famiglia.. ricordo ancora con orgoglio quando ho comprato la mia prima sciarpa.. non sono stato un grande viaggiatore devo ammetterlo ma anche perchè non potendomelo permettere in quei periodi.. però sono stato sempre presente a Vibo, nella battaglia di Cava, nelle trasferte di Catanzaro, nelle tre sfide di Rende, nella grande vittoria di Cosenza insomma mi sono difeso per quello che ho potuto.. le partita in casa non ne perdevo neanche una.. perchè era l'impulso che dovevi andare allo stadio una domenica mi sono fatto quasi venti minuti per andare allo stadio a piedi a vedermi Vigor-Rossanese... bhe ve ne potrei raccontare cose ma per oggi va bene cosi.. fiero di essere Vigorino.. questo post è solo l'inizio ne pubblicherò molti altri più avanti il mio scopo principale non è pubblicità ecc.. anche perchè pubblico da anonimo ma invece di diffondere l'amore verso i nostri colori e spingere i ragazzi che leggono i miei articoli ad avvicinarsi verso lo stadio, il nostro stadio,, lo stadio di
LAMEZIA E LA SUA GENTE